Un nuovo logo, una mostra fotografica per ricordare i 90 anni di vita e un concorso letterario nazionale per prosa e poesia su temi legati al vino: sono le iniziative con le quali la Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, una delle manifestazioni enoiche più antiche d’Italia, celebrerà la sua 90.ma edizione. Si svolgerà dal 9 all’11 giugno, nella splendida Villa Toppo-Florio, per iniziativa della Pro Loco Buri e del Comune di Buttrio, entrambi aderenti all’Associazione nazionale Città del Vino.
“Oltre al traguardo del 90mo – spiega il presidente della Pro Loco, Emilio Bardus – sarà un’edizione speciale perché torneremo all’ampiezza di programma che abbiamo avuto fino al 2019, prima dell’emergenza sanitaria. Grandi vini del territorio, a partire dagli autoctoni insieme alla guida Vini Buoni d’Italia, sapori locali Io sono Fvg, mostre, arte e cultura, oltre a momenti di approfondimento e uscite tra i vigneti, senza dimenticare le proposte per i più piccoli: tante le conferme oltre a diverse novità che annunceremo prossimamente“.
Per la mostra fotografica la Pro Loco chiede alle famiglie di Buttrio scatti fotografici e immagini delle vecchie edizioni.
Il concorso letterario “Di viti in vita – Poesie e vin tal cuei di Buri”, curato da Maurizio Mattiuzza, alla prima edizione, è rivolto ad adulti e ragazzi, che possono inviare brevi racconti e poesie in lingua o in friulano. Scadenza il 15 maggio; premiazioni domenica 11 giugno. “Il premio che organizziamo con il sostegno del Comune – conclude Bardus – è rivolto a opere letterarie che si ispirino e trattino in piena libertà creativa, l’arte del produrre vino di pregio, della coltivazione della vite e temi legati all’amore per la terra e per il paesaggio”.