Bilancio di esercizio 2014 di Asdi Sedia e Asdi Parco Agroalimentare di San Daniele all’attenzione della Giunta provinciale di Udine. L’esecutivo di palazzo Belgrado ha esaminato i dati contabili e i riflessi sulla situazione economico-finanziaria e patrimoniale dell’Ente delle perdite d’esercizio registrate da entrambe le società al 31 dicembre 2014 che sono pari, rispettivamente a -74.049,89 euro per Asdi Sedia e -51.710 per Asdi Parco Agroalimentare di San Daniele. Come previsto dalla Finanziaria 2014, infatti, in virtù delle passività delle partecipate, palazzo Belgrado dovrà accantonare in un fondo rischi una quota proporzionale alla partecipazione (pari al 10%) nelle rispettive società. Sul provvedimento, interviene l’assessore provinciale alle partecipate Carlo Teghil. “Si tratta di due realtà dalle quali la Provincia di Udine con una delibera del Consiglio provinciale del dicembre scorso e con un atto della Giunta, ha deciso l’uscita anche in relazione alla futura governance delle stesse, composte unicamente da soggetti privati. Ciò nonostante prima di questa trasformazione, l’Ente deve prendere atto della situazione contabile e attuare tutte le disposizioni a sua difesa in primis, l’accantonamento di una somma nel fondo rischi a tutela delle passività registrate nel 2014. L’uscita da queste realtà avrà effetto nel 2016 e si preannuncia abbastanza difficoltosa dal punto di vista amministrativo-burocratico e poco remunerativa sotto l’aspetto economico”.
Finanziarie sotto la lente
La Provincia di Udine esamina i riflessi sulla situazione finanziaria dell’Ente delle perdite d’esercizio di Asdi Sedia e Asdi Parco Agroalimentare di San Daniele
69
articolo precedente