Si è concluso con successo il primo corso intensivo, promosso dalla Fondazione San Daniele, sulla cultura del cibo e l’approccio multidisciplinare al prosciutto crudo DOP, presso l’Università di scienze gastronomiche di Pollenzo, in provincia di Cuneo.
Protagonisti una dozzina di ristoratori, produttori ed operatori del territorio collinare del San Danielese , destinati a diventare sempre più’ ambassador del prodotto e del territorio. I corsisti hanno approfondito gli abbinamenti del Prosciutto di San Daniele DOP, esplorato scenari significativi di innovazione e sostenibilità e testato storytelling di prodotto-territorio.
Obiettivo della Fondazione è quello di continuare il lavoro avviato da 18 mesi sui 4 fronti strategici :
– Territorio
– Brand
– Sostenibilità
– Formazione
La seconda edizione del corso si terrà in primavera.

