Fornaci di Manzano, un nome di spicco nel settore dei laterizi, annuncia l’attivazione di due impianti fotovoltaici avanzati, posizionandosi come leader nel proprio settore in Italia nell’adozione di energie rinnovabili. Con una potenza complessiva di 2327 kWp, questi impianti copriranno il 30% del fabbisogno energetico dell’azienda, un passo significativo verso un futuro più sostenibile.
Innovazione energetica
L’azienda ha installato un totale di 4500 pannelli fotovoltaici, capaci di generare 1,3 Megawatt di energia destinata all’autoconsumo ed 1 Megawatt destinato alla vendita. Questo è un passo fondamentale per un’azienda come Fornaci di Manzano, che lavora a ciclo continuo. Con un forno alimentato a gas e tutte le macchine che funzionano ad energia elettrica, l’importanza di un approccio sostenibile all’energia è più rilevante che mai.
Risparmio e riduzione delle emissioni
L’adozione di questa tecnologia avrà un impatto diretto sulle emissioni di CO2, contribuendo in modo significativo alla lotta contro il cambiamento climatico. L’energia pulita generata dagli impianti fotovoltaici rappresenta non solo un risparmio per l’azienda ma anche un beneficio per l’ambiente.
Collaborazione di eccellenza: la partnership con Envalue Italia
Per la realizzazione di questo progetto ambizioso, Fornaci di Manzano ha scelto di collaborare con Envalue Italia, una società del gruppo Envalue, leader nel settore delle energie rinnovabili. Con oltre 500 MW di impianti realizzati in 9 paesi europei, Envalue Italia ha portato un’esperienza e una professionalità ineguagliabili al progetto.
All’avanguardia in Italia
Con questa iniziativa, Fornaci di Manzano si posiziona all’avanguardia nel settore dei laterizi in Italia. L’investimento in energie rinnovabili sottolinea l’impegno costante dell’azienda verso l’innovazione e la sostenibilità, stabilendo un nuovo standard per l’industria.
