La finanziaria regionale Friulia entra nel capitale del Gruppo Icop di Basiliano con un intervento di 4 milioni di euro, consentendone così il rafforzamento patrimoniale, un ulteriore sviluppo del processo di internazionalizzazione e un adeguata copertura del piano di investimenti e crescita.
Il Gruppo Icop nasce quale impresa “ing. Alvise Petrucco e Costantini” nel 1917 dall’iniziativa del nonno degli attuali imprenditori, Piero e Vittorio Petrucco, che hanno raccolto il testimone dal padre Paolo. L’azienda è oggi attiva nella realizzazione di costruzioni edili e stradali, viadotti, sottopassi ferroviari e stradali e opere di difesa idraulica, imponendosi tra le aziende leader del settore a livello europeo anche grazie all’utilizzo di tecnologie particolarmente innovative quali nei settori delle fondazioni speciali e microtunnel.
Grazie all’esperienza maturata, alla professionalità ed alle innovazioni produttive introdotte l’attività del gruppo sta ottenendo sempre più conferme all’estero che ha rappresentato nel 2015 una quota del 75% dei ricavi che si attesta sui 75 milioni previsti in crescita negli anni a seguire in particolare grazie alla realizzazione della nuova piattaforma logistica nel Porto di Trieste.
Un risultato ottenuto con una struttura articolata di società che operano in campi diversi ed in molti paesi: dal Nord Europa alla Svizzera, alla Francia, Germania, Paesi del Golfo fino alla lontana Malesia.