Va al Friuli Venezia Giulia il primato del numero di nuovi mutui sottoscritti con tassi variabili. Lo rileva un’indagine di facile.it secondo la quale il 17,5% dei mutui sottoscritti in regione nel primo semestre del 2023 sono a tasso variabile.
Una percentuale molto più alta della media nazionale, che si ferma al 14,5% (con un’ulteriore discesa al 10% nel mese di giugno).
Alle spalle del Friuli Venezia Giulia si collocano l’Abruzzo, con una percentuale del 16,1% e l’Emilia-Romagna (15,9%).
Agli posti si collocano la Campania (12,6%), il Lazio (13,2%) e la Sardegna (13,3%).
(Foto: archivio)