Doppio riconismento a livello nazionale per il Programma di Sviluppo Rurale del Fvg, alla prima edizione del concorso Rural Ciak, indetto dal Ministero dell’agricoltura e dalla Regione Umbria per premiare le migliori produzioni video dei Programmi di Sviluppo Rurale in Italia.
Il ‘contest’ si è svolto nell’ambito del 17.mo Festival internazionale di Giornalismo a Perugia.
Il PSR del Fvg è salito sul podio conquistando il terzo posto (dopo Sardegna e Veneto) con un documentario sull’agricoltura sociale in Friuli Venezia Giulia e della sua importanza nel benessere delle comunità, nella sezione del premio in capo a una Giuria tecnica, mentre si è aggiudicato il primo premio della Giuria degli studentidel corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università di Perugia.
Il video – recita la motivazione della Giuria tecnica che ha conferito Il RualCiak di Bronzo – racconta “iniziative che meritano di essere narrate, è un buon prodotto audio visivo, ben girato e ben montato, dove voce narrante e presentazione delle storie scorrono in un flusso coerente, illustrando bene il nesso tra programma e benefici concreti per il territorio ed evidenziando che le politiche rurali hanno un forte valore sociale”.
“C’è molta soddisfazione perché il nostro video si è distinto tra tutti quelli realizzati in Italia in ben due diverse categorie”, ha commentato Stefano Zannier, rinnovato Assessore alle risorse agroalimentari forestali e ittiche della Regione. “Va segnalato che questo doppio riconoscimento attesta l’originalità, la bellezza e la correttezza tecnica della nostra proposta creativa – ha aggiunto – e ci è stato attribuito nell’ambito di un Festival Internazionale del Giornalismo che è il più grande evento europeo dedicato ai media e alla comunicazione, e costituisce una vetrina di altissimo profilo per i comunicatori pubblici chiamati a raccontare l’Europa, le sue istituzioni e l’impatto dei Fondi UE sui territori. Questo video è parte di un progetto più ampio che, insieme ad altre tematiche analizzate, mette in luce il lavoro delle aziende del settore agricolo, agroalimentare e forestale del Friuli Venezia Giulia dando il giusto rilievo all’utilizzo dei fondi, ma soprattutto alle idee, alle persone, ai sogni, al coraggio e alle realizzazioni di coloro che si prodigano per la crescita delle proprie aziende e dell’intero comparto”.
(Foto: ufficio stampa Novajra)