FVS Sgr Spa, società interamente controllata dalla finanziaria regionale Veneto Sviluppo, per conto del Fondo denominato “Fondo Sviluppo PMI 2”, ha acquisito una partecipazione del 25% del capitale nel Gruppo Futura di Udine, società a capo di un gruppo operativo nel settore della logistica integrata prevalentemente per i mercati Gdo e cibo e bevande.
L’operazione è stata perfezionata attraverso il veicolo societario Logistica Mente Spa nel quale hanno investito, oltre a FVS, anche i soci industriali di Futura, Luca Cimarosti e Gerardo Cardone, che rimangono alla guida del progetto industriale di sviluppo, mantenendo invariati anche i loro ruoli operativi in azienda.
Futura, fondata nel 2010 proprio da Luca Cimarosti e Gerardo Cardone, negli anni ha saputo affermarsi come uno dei principali operatori nel settore della logistica integrata a Nord Est, con alcune sedi operative anche in Veneto (in provincia di Venezia, Treviso, Padova e Belluno), affiancando i clienti nelle scelte strategiche che riguardano la catena di rifornimento e proponendosi come fornitore di soluzioni nella gestione di tutte le attività non strettamente correlate al core business produttivo. Futura opera con tre principali linee: trasporti, logistica e distribuzione, con una clientela consolidata negli anni attraverso relazioni pluriennali e formata prevalentemente da multinazionali e da importanti operatori della Gdo nazionale. L’azienda è riuscita negli anni a crescere stabilmente sia nel volume d’affari che nelle marginalità operative, significativamente maggiori rispetto alla media del settore.
Il Gruppo impiega oggi circa 600 dipendenti (250 in Veneto) e nel 2022 ha conseguito ricavi consolidati pari a circa 35 milioni di Euro (previsti in ulteriore crescita a circa 40 milioni di Euro nel 2023), registrando una posizione finanziaria netta cash positive.
Con l’ingresso in Futura, FVS conclude la terza operazione del “Fondo Sviluppo PMI 2” con un investimento in capitale di rischio finalizzato a supportare il piano di crescita aziendale che prevede lo sviluppo commerciale attraverso l’ingresso in nuovi segmenti di mercato, clienti e aree geografiche, nonché la crescita per linee esterne da attuarsi secondo logiche di build up con l’obiettivo di creare un polo di rilevanza nazionale nel settore di riferimento.
(Foto: ufficio stampa Fvs Sgr)