Cresce ancora il Gruppo friulano MSG che nel 2022 ha raggiunto un fatturato di 80 milioni e ricavi per 64 milioni. L’utile netto totalizzato è di 1,7 milioni, mentre la posizione finanziaria netta (PFN) è di 14,4 milioni, con un margine operativo lordo del 10% sui ricavi. Il Gruppo, che ha sede a Campoformido, conta più di 1200 addetti e si conferma uno dei più importanti operatori del Nord-Est, soprattutto nella fetta di mercato delle consegne a domicilio, chiamata in termini tecnici “dell’ultimo miglio”.
Con il vento in poppa, l’azienda, leader nel trasporto, movimentazione e stoccaggio di beni per conto di clienti, ha deciso di non fermarsi e ha annunciato nuovi importanti investimenti. Il primo riguarda il futuro hub che verrà costruito quest’anno a Ronchi dei Legionari, zona indubbiamente strategica sia per la vicinanza all’aeroporto sia perché capace di coprire agevolmente la distribuzione isontina e triestina. Il secondo è il conseguente aumento della flotta, che con un 7% in più supererà a breve il migliaio di mezzi a disposizione.
(Foto: Claudio Cescutti)