Come superare il difficile momento economico? Proverà a spiegarlo il convegno dal titolo Crisi Economico-occupazionale 2008 – 2014 e gli interventi urgenti. L’appuntamento è per sabato 29 marzo ore 9.30 presso l’ Auditorium-Scuola Media di Brugnera Via G. Galilei, 5. L’associazione ‘Azione Territoriale’, con questa iniziativa, propone il superamento della gravissima crisi economico-occupazionale delle comunità del Friuli Venezia Giulia, attraverso l’immissione di liquidità in favore di tutte le attività produttive e della società civile in generale, con due strumenti: un fondo d’investimenti, costituito attraverso una carta di credito comunale, e la creazione della “moneta locale”.
Tutto ciò, verrà dibattuto, sia per sancire un’unità d’intenti di tutte le attività economiche e professionali della società civile, siaper la costituzione di un’alleanza tra i Comuni, le stesse attività economiche e la società civile del territorio regionale. Tale progetto verrà presentato da Oronzo Turi e Pietro Bazzo, referenti dell’associazione ‘Azione Territoriale’, e da esponenti del consiglio comunale di Brugnera. Inoltre, sarannopresenti come correlatori, il giornalista economico Franco Rosso (www.marketpress.info) ex de “il Giornale”.
Le conclusioni saranno affidate al professor Arduino Paniccia (nella foto) sul tema Globalist: come governare dal locale al globale. Esperto di geopolitica, Paniccia attualmente insegna Relazioni Internazionali alla Facoltà di Scienze Politiche di Trieste presso la sede di Gorizia per il corso in Scienze Internazionali e Diplomatiche, è consulente per grandi imprese private e pubbliche, fa parte dei comitati di studio e gruppi di lavoro dell’Unione Europea e dell’Onu.