Anche nel 2016, nonostante la stagnazione dei consumi, i numeri di Despar continua a essere in crescita. Infatti, la catena di supermercati che vanta la maggior quota di mercato nella nostra regione, ha registrato ricavi per oltre due miliardi di euro, di cui 409 milioni in Friuli Venezia Giulia. E come fatto oggi a Udine dall’amministratore delegato, il friulano Francesco Montalvo (nella foto), annuncia nuovi importanti investimenti sia sui negozi, sia sul personale.
Aspiag Service, la società che gestisce nel mercato del Nordest italiano i marchi Despar, Eurospar e Interspar, chiude l’esercizio 2016 con un incremento del 3%, nella nostra regione addirittura del 7,6%, rispetto per a un andamento generale negativo per lo 0,5% per lo stesso territorio. L’anno scorso sono state aperte 10 nuove filiali, di cui 6 in Friuli Venezia Giulia dove sono stati rilevati anche punti vendita della CoopCa. Ben 15 sono state le affiliazioni e altrettante le ristrutturazioni. Questo ha portato a un patrimonio di 567 supermercati, di cui 344 associati.
I benefici si trasmettono, ovviamente, anche al personale. I posti di lavoro creati sono stati 370, che portano lo stock di dipendenti a 7.568, di cui quasi duemila nella nostra regione.
La strategia di crescita continua. Per quest’anno, infatti, sono previsti 140 milioni di investimento. In regione una nuova apertura ci sarà a Trieste, ma il fronte dell’espansione è soprattutto in Emilia, dove i marchi Despar intendono rafforzare la propria presenza.