Gennaio è il mese con cui comincia un nuovo anno… e con cui si cominciano a ottemperare tutti i doveri relativi al sistema fiscale. Non solo tasse, dunque, ma anche comunicazioni, dichiarazioni, invio dati e tabelle agli organi ed enti di riferimento. Nel fitto calendario fiscale, la data più importante è probabilmente quella del prossimo 31 gennaio, quando è necessario trasmettere i dati sanitari all’agenzia delle entrate. Ma la data con più scadenze cade il 16 del primo mese dell’anno: tra versamenti, comunicazioni, anticipi e saldi è davvero difficile districarsi tra tutte le operazioni da espletare. Ecco allora una guida che elenca i principali adempimenti, con il consiglio di verificare in anticipo sul sito dell’Agenzia o con il proprio commercialista che la scadenza non sia modificata per qualche motivo.
Il fisco che verrà: cosa ci aspetta dopo Capodanno
Il 16 gennaio è una data su cui convergono il più alto numero di scadenze
54
articolo precedente