“Questo Recruiting Day – ha sottolineato l’assessore regionale al Lavoro, Alessia Rosolen, nel corso della presentazione – assume un significato particolare rispetto alla svolta data all’azione dei Centri per l’impiego negli ultimi anni e certifica l’interesse delle grandi aziende per i percorsi regionali che anticipano l’ingresso nel mondo del lavoro. Il nostro territorio ha bisogno di personale; i dati ci dicono che il Friuli Venezia Giulia continua ad assumere e tutti i macro parametri economici ci restituiscono il quadro di una regione molto competitiva”.
La giornata di reclutamento per la ricerca di 120 occupati si svolgerà martedì 6 giugno nella sede centrale del Gruppo Pittini a Osoppo. Per candidarsi è necessario inviare il proprio curriculum vitae entro il 28 maggio mediante il link “mi candido” sul portale Lavoro Fvg.
“Si tratta del primo Recruiting Day promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia con il Gruppo Pittini di Osoppo – ha sottolineato ancora Rosolen -, una novità che conferma, insieme ai dati occupazionali positivi anche nel primo trimestre 2023 in particolare per gli under 35, l’efficacia del Servizio pubblico e degli interventi di politica attiva del lavoro promossi dall’Amministrazione regionale: un sistema unitario di servizi per il lavoro su cui puntano ormai anche i più importanti player del territorio”.
Micaela Di Giusto, responsabile gestione e sviluppo risorse umane del Gruppo Pittini, ha illustrato quali sono i profili che l’azienda sta cercando. Tra i 120 posti di lavoro offerti figurano profili di area tecnica e manageriale come project manager, tecnici ambientali, addetti ufficio tecnico, ingegneri dell’innovazione tecnologica, junior analyst, softwaristi PLC, referenti certificazioni di prodotto, analisti di laboratorio e addetti di laboratorio prove tecniche; ma anche in ambito produzione 4.0 e logistica: le posizioni aperte comprendono tecnici di produzione, addetti conduzione impianti tecnologici, tubisti, saldatori, manutentori elettrici e meccanici, addetti alle spedizioni. Inoltre, non mancano le opportunità professionali in aree di staff, amministrativa e gestionale, come addetti all’amministrazione contabile e agli acquisti. Le sedi di inserimento previste sono Ferriere Nord a Osoppo, Siat e la sua divisione Pittarc, entrambe a Gemona del Friuli. GUARDA IL VIDEO
(Foto: Arc)