LimaCorporate annuncia l’accreditamento ISO 17025 da parte di Accredia. Questo importante traguardo comprende le attività di Atlas, il laboratorio per le prove avanzate, che racchiude le competenze meccaniche e chimiche dell’azienda friulana ed è il cuore della sperimentazione e della simulazione, dove vengono testati innovativi materiali, processi di produzione e nuove soluzioni per l’ortopedia.
Il laboratorio sviluppa le metodologie di test più avanzate, poi impiegate in un’ottica di Industria 4.0, tramite un’applicativo che rende il flusso dei dati e delle attività completamente digitale.
L’accreditamento ISO 17025 è riconosciuto a livello globale come garanzia di elevati standard qualitativi. Certifica l’imparzialità e l’efficienza dell’azienda nella valutazione degli impianti protesici validandone le competenze tecniche. In aggiunta, l’accreditamento migliora la reputazione internazionale di LimaCorporate agli occhi degli enti regolatori, riconoscendo maggiore valore ai prodotti finiti immessi sul mercato.
Le avanzate competenze tecnologiche rafforzano la competitività dell’azienda sandanielese e rappresentano una risorsa inestimabile per i chirurghi che lavorano per restituire ai loro pazienti l’emozione del movimento, the eMotion of Motion.
Accredia è l’Ente nazionale di accreditamento designato dal Governo italiano per l’accertamento delle competenze, dell’indipendenza e dell’imparzialità dei laboratori, che certifica la conformità dei prodotti e dei servizi sulla base di standard obbligatori e volontari. Grazie a questo riconoscimento, Atlas rafforza il suo ruolo nella gestione della qualità offrendo un nuovo ventaglio di opportunità per il mondo accademico, ortopedico e industriale, con l’obiettivo di diventare un polo attrattivo per scienziati, chirurghi e potenziali partner.