Nei prossimi cinque anni in Friuli Venezia Giulia 65mila persone andranno in pensione e il mercato del lavoro avrà bisogno di 26.500 nuovi addetti. In totale il fabbisogno sarà di 91.500 nuovi lavoratori, con mansioni, funzioni e collocamento in settori fra i più diversi.
La stima è dell’Ufficio studi della CGIA che ha elaborato i dati del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e dell’Anpa.
L’espansione del mercato del lavoro é determinato dal ciclo economico che per i prossimi cinque anni è previsto in fase espansiva nel suo complesso.
Se le previsioni degli analisti si riveleranno fondate, nei prossimi cinque anni circa il 12 per cento dei lavoratori del Friuli Venezia Giulia lascerà definitivamente il posto di lavoro per aver raggiunto il limite di età.
(Foto: archivio)