E’ stata inaugurata oggi la linea marittima Aquileia-Grado sul battello Santa Maria gestito dall’Azienda Provinciale Trasporti (Apt), avviata sabato scorso.
La nuova linea permetterà in via sperimentale fino al 12 settembre – da martedì alla domenica – un’escursione in barca nella laguna di Grado, fino ad Aquileia, e consentirà di percorrere il Fiume Natissa e di visitare a piedi il sito Unesco con la sua area archeologica, dal foro romano all’immensa basilica patriarcale.
La prima corsa in arrivo ad Aquileia è servita anche da un trenino turistico gratuito dal molo al centro di Aquileia. Il trenino continuerà il percorso nel centro di Aquileia per l’intera giornata ed effettuerà la tratta inversa centro-molo solo per l’ultima corsa in partenza da Aquileia.
Sulla linea è possibile imbarcare la bicicletta, fino a esaurimento dei posti disponibili, e organizzare quindi un tour cicloturistico lungo la ciclovia Alpe Adria Radweg o scoprire gli altri itinerari ciclabili della costa del Friuli Venezia Giulia.
I biglietti (una corsa singola costa 4,9 euro) sono in vendita attraverso la app TPL FVG, nelle biglietterie TPL FVG e a bordo. Con la FVGCard e la FVGcardAquileia si ha diritto a usufruire di un viaggio gratis andata e ritorno (con un bambino under 12) più bici da effettuarsi nella stessa giornata.
“Abbiamo deciso di finanziare il servizio direttamente ai Comuni con 500mila euro per tre anni in maniera sperimentale, tarando lerisorse sulle richieste che ci sono pervenute, ovvero il marittimo Aquileia Grado e il marittimo Muggia-Trieste – ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Cristina Amirante – Se ci saranno altre richieste di sperimentazione di trasporto marittimo o fluviale potremo incrementarlo nei prossimi anni”.(Foto: Arc Regione FVG)