I timori riquadro a dannose ricadute ambientali per l’ampliamento del termovalorizzatore a Tauriano di Spilimbergo – sarebbe uno dei più grandi d’Italia – agitano la popolazione che ha dato vita al collettivo “No all’inceneritore”. Tra raccolte firme e incontri pubblici la volontà di chi si oppone al progetto della Eco Mistral – che prevede un impianto in grado di bruciare fino 70mila tonnellate di rifiuti speciali all’anno, oggi sono 25mila- è quella di dimostrare gli effetti pericolosi per persone ambiente, anche avvalendosi di esperti
Il progetto di Eco Mistral è in attesa dell’autorizzazione da parte delle Regione. Il sindaco Enrico Sarcinelli ha smentito qualsiasi accordo preliminare con l’azienda, confermando la disponibilità all’inchiesta pubblica, strumento giuridico sul quale l’amministrazione si sta confrontando con gli uffici regionali. Martedì 27 giugno è in calendario la commissione sanità in comune: oltre all’ospedale sarà affrontato anche il tema del termovalorizzatore. GUARDA IL VIDEO