Una nuova tranche di 60 milioni di euro da destinare alle Pmi per progetti di investimento è stata messa a disposizione dalla Banca europea per gli investimenti (Bei) al gruppo Banca Popolare di Cividale che, a sua volta, la metterà a disposizione delle imprese richiedenti.
L’accordo in tal senso è stato siglato tra i vertici del gruppo bancario friulano e i rappresentanti della Bei. Si tratta del rinnovo della significativa collaborazione tra i due enti finanziari, iniziata quattro anni orsono e divenuta funzionale per sostenere l’economia locale, soprattutto in questa fase congiunturale particolarmente critica. In virtù dell’accordo, la banca friulana, diretta da Mario Leonardi (nella foto), si impegna ad applicare al finanziamento un tasso sostanzialmente più basso di quanto possibile in assenza di tale provvista.
I beneficiari di tali finanziamenti a lungo termine sono le piccole e medie imprese di ogni settore e promotrici di iniziative di sviluppo, nonché altri soggetti operanti nei settori della green economy. Per la Banca Popolare di Cividale tale accordo rappresenta un’ulteriore opportunità di assistere le imprese del Friuli Venezia Giulia e del Veneto orientale, mettendo loro a disposizione nuova liquidità finalizzata esclusivamente all’attuazione di progetti di sviluppo, particolarmente importanti se i primi accenni di ripresa recentemente segnalati saranno recepiti nei prossimi mesi anche dall’economia regionale.
L’utilizzo dei fondi Bei diviene ancora più interessante se il finanziamento è assistito da garanzia. In tal caso, la convenzione con il Fondo di Garanzia per le Pmi, istituito presso il Mediocredito Centrale, permette alla Banca Popolare di Cividale di favorire l’accesso al credito da parte delle aziende mediante il rilascio di una garanzia incondizionata ‘a prima richiesta’. L’intervento, con percentuali di copertura fino all’80% del finanziamento, è assistito dalla garanzia dello Stato; l’utilizzo da parte della banca della procedura telematica per l’inoltro delle richieste di ammissione al Fondo consente inoltre tempi medi di istruttoria estremamente contenuti.