La Regione ha deciso di ricapitalizzare per 1.295.250 euro la società Aeroporto Fvg che gestisce lo scalo di Ronchi dei Legionari. L’iniezione si è resa necessaria per rimpinguare il capitale eroso dalla perdita dell’esercizio 2015 pari a 1.271.686, che si somma a quelle precedenti per un totale di 3.439.811.
Per Trieste Airport – questo il nuovo nome commerciale dell’aeroporto regionale – si tratta però di chiudere con il passato. Infatti, il nuovo Piano industriale avviato a metà 2015 ha riguardato il rinnovo dei vertici della società, la razionalizzazione delle partecipate, la riduzione dei costi relativi ai servizi e al personale e la revisione dei livelli tariffari. Una cura che ha portato a un preconsuntivo 2016 in positivo con un utile pari a quasi 45.000, superiore alle stime del Piano stesso.
Il budget per quest’anno prevede di chiudere l’esercizio con un incremento del fatturato del 27%, passando da 12,6 milioni ai 16 milioni, con un Ebitda di 5,23 milioni, rispetto a 1,66 milioni nel preconsuntivo 2016, e un utile di esercizio di 2,76 milioni.