“Friuli Venezia Giulia – Sport e vacanze outdoor”, ultimo volume della collana “Le Guide di Repubblica”, è stato presentato oggi a Udine nell’ambito delle iniziative di Friuli Doc. Si tratta – è stato spiegato – di una guida che, oltre alle proposte enogastronomiche, presenta le opportunità di una vacanza attiva e sportiva in Friuli Venezia Giulia. La guida è stata presentata dal direttore del Messaggero Veneto, Paolo Mosanghini, dal giornalista Furio Baldassi, dall’assessore regionale Mario Anzil, dal sindaco di Udine Alberto Felice De Toni e dal vicesindaco Alessandro Venanzi. Il Friuli Venezia Giulia – ha detto Mosanghini, citando il direttore delle Guide di Repubblica, Giuseppe Cerasa – è “un laboratorio, un luogo ideale dove sperimentare format da replicare poi in altre regioni”. La guida contiene anche le testimonianze di alcuni personaggi dello sport della regione, da Dino Zoff a Bruno Pizzul, a Maria Navarria, a Daniele Molmenti, a Lisa Vittozzi.
“Una Regione che si sta preparando ad interpretare il turismo del futuro, che sarà improntato ad un maggior interesse verso aspetti come la cultura, l’enogastronomia, ma anche la pratica sportiva che favorisce la conoscenza diretta del territorio. La Guida di Repubblica – ha detto Anzil – accompagna la nostra regione in questa visione. La nostra regione sa offrire con un certo fascino questi elementi del futuro turismo che erano stati colti appieno nella definizione di Ippolito Nievo di piccolo compendio dell’universo e che la pubblica amministrazione deve saper cogliere come opportunità di sviluppo. Alla domanda ‘dove vai in vacanza?’ dovremmo poter rispondere che la vacanza intelligente è in Friuli Venezia Giulia dove ci sono straordinari punti di forza”.