L’Eurotech di Amaro ha annunciato oggi la nascita della prima piattaforma open source end-to-end, per lo sviluppo dell’IoT Industriale. Il nome del progetto è Eclipse Kapua, ed è nato in collaborazione con il colosso americano Red Hat. Questo è un notevole passo avanti verso la standardizzazione delle architetture e delle metodiche di sviluppo del software per applicazioni IoT. Con questa iniziativa promossa da Eurotech, si vuole superare una delle maggiori barriere alla diffusione dell’IoT nell’industria. Con la creazione quindi di una comunità di programmatori che lavoreranno allo sviluppo continuo della piattaforma Eclipse Kapua, si potranno gestire più facilmente e con minori investimenti i dispositivi computerizzati di ultimissima generazione, la connettività tra i dispositivi ed il cloud, oltre che la completa configurazione dei dispositivi e delle applicazioni.
“Eclipse Kapua sarà uno straordinario esempio di un progetto open source che consentirà, nei prossimi cinque anni, di rendere facilmente connessi a internet miliardi di oggetti, soprattutto di tipo industriale – spiega Roberto Siagri, presidente di Eurotech -. Abbiamo deciso di aprire il codice sorgente della nostra piattaforma IoT per accelerare proprio questo rapido sviluppo. Il mondo dell’IoT è sempre più vasto, competitivo, e necessita di performance sempre migliori, con Red Hat, abbiamo trovato il partner ideale per condividere e attuare questo percorso. Quello che fino a poco tempo fa era alla portata di poche aziende, tra non molto sarà alla portata di tantissime realtà. La previsione di un mondo che entro il 2020 vedrà 50 miliardi tra oggetti, connessi ad internet, è sempre più realistica e si stima che, il 75% di questo tipo di oggetti, saranno dispositivi o macchinari industriali.”