Firmato l’accordo per un premio di risultato alla LTL Spa di San Vito al Tagliamento, azienda leader nella produzione e commercializzazione delle lenti oftalmiche, solari e nell’offerta dei servizi altamente personalizzati. Il premio, uguale per tutti e non soggetto a riparametrazione sui livelli professionali, avrà una durata di tre anni, dal 2023 al 2025, ed a regime porterà nelle tasche dei lavoratori 3800 euro rispetto ai 1300 euro erogati nel 2022. Di fatto due stipendi aggiuntivi.
“Questo premio sostiene il reddito e guarda al futuro – commenta Franco Rizzo Segretario generale della Femca Cisl Fvg – e sarà composto da una base di 3.000 euro, a cui vanno aggiunti 500 euro di premio ‘zero malattia’, e un ulteriore 10% in più per i lavoratori che possiedono un’anzianità aziendale maggiore di 15 anni. Un modo, quest’ultimo, per rafforzare il legame emozionale, il senso di comunità e di appartenenza in una azienda dove da tempo è applicato anche l’azionariato diffuso”.
I lavoratori potranno decidere, in totale autonomia, se convertire il premio di risultato in prestazioni welfare, beneficiando, così, di un ulteriore incremento dell’ammontare del premio, con un bonus superiore ai 4.100 euro netti o se, invece, scegliere la strada del bonifico su conto corrente ed incassare 3.800 euro lordi.
“L’accordo – precisa Franco Rizzo – apre inoltre ad un innovativo sistema di welfare che, attraverso sostegni mirati, incrocia i bisogni e le esigenze delle famiglie mitigando l’impatto dell’inflazione, aggiungendo valore ad un premio già di per sé importante. I piani welfare di tipo flessibile e personalizzati prevedono: ticket restaurant di 8 euro spendibili anche nei supermarket, carrello della spesa, assicurazione sanitaria, check medico gratuito, centri estivi, libri scuola, rimborso tasse universitarie, borse di studio per i figli, assicurazione vita, Fit prime e altro”.
È possibile convertire parte del premio in banca ore, quindi in tempo libero, a conferma dell’attenzione da parte dell’azienda ai temi della conciliazione vita-lavoro e del benessere dei propri dipendenti.
(Foto: Google maps)