Sta dando i suoi frutti la campagna Masè per l’apertura di nuovi punti vendita in regione. Giovedì 27 febbraio sarà, infatti, inaugurato a Trieste, in via Fabio Severo, il primo negozio rilevato in seguito agli annunci pubblicati a gennaio sui principali quotidiani locali e rivolti a chi fosse interessato a cedere a Masè la propria salumeria o piccola attività alimentare.
Nel giro di qualche settimana sono arrivate più di una cinquantina di richieste che l’azienda ha accuratamente esaminato, avviando un piano di espansione che parte proprio da Trieste, sede storica del marchio, e che si allargherà anche ad altre zone della regione. Entro marzo sono già previste altre 5 aperture di nuove salumerie nella provincia giuliana e udinese.
Due i format previsti: cessione diretta del negozio, con subentro di Masè nella gestione e inserimento nella rete distributiva del marchio, oppure affiliazione, una formula più “light” che prevede l’inserimento di prodotti Masè nell’offerta del punto vendita.
“Una possibilità – spiega il responsabile commerciale Alessio Badia – che abbiamo preso in considerazione dopo aver valutato le proposte arrivate da alcuni commercianti interessati a vendere i nostri prodotti”.
Il piano di allargamento procede a ritmo serrato verso l’obiettivo di 20 nuovi negozi entro i prossimi 6 mesi. Masè promette di completare l’analisi delle richieste in tempi brevi e rilancia intanto l’invito a presentarne di nuove.
“C’è ancora posto per altre valutazioni – fa sapere l’azienda – a chi vuole cedere offriamo la garanzia di qualità del nostro marchio e la continuità dei contratti di lavoro”.
È un’operazione con cui l’azienda conta di creare nuovi posti di lavoro sul territorio e di aumentare le entrate per reinvestire nel miglioramento continuo della produzione.