E’ Maurizio Castagna, ligure, 65 anni, ingegnere, il nuovo amministratore delegato di Autovie Venete. Non una new entry (il manager è già stato direttore della Concessionaria dal 1997 al 1999) quindi, ma un ritorno. La nomina è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione della Società, riunitosi questa mattina a Trieste, che all’ordine del giorno aveva le dimissioni del consigliere Cesare Bulfon – di cui è stato preso atto. Passaggio successivo la cooptazione dell’ingegner Castagna che è stato poi nominato amministratore delegato.
“Le sfide che ci attendono sono sicuramente impegnative – ha affermato il presidente di Autovie Venete Emilio Terpin – ed esigono strategie lungimiranti. Serve una squadra coesa, l’ho sempre detto, e un’azienda motivata. Con la reintroduzione della figura dell’amministratore delegato, che in una azienda come Autovie svolge un importante ruolo di regia, la sinergia sarà ancora più efficace, mentre per quanto riguarda l’azienda, la riorganizzazione che andremo ad affrontare permetterà di valorizzare ulteriormente le risorse umane e l’esperienza accumulato – anche sul campo – in questi anni. Insomma avremo sicuramente una marcia in più”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il commento del neo amministratore: “La nomina è stata una grande sorpresa ma anche motivo di soddisfazione – ha dichiarato Castagna – per l’opportunità che mi è stata offerta di portare il mio contributo alla crescita di Autovie Venete, una società di cui conosco bene le potenzialità”.
“Cercherò in primo luogo di “ripassare” la materia – ha aggiunto scherzando – ma non solo. Non ho certo la presunzione di dire cosa fare, il mio primo obiettivo – infatti – sarà quello di affrontare, insieme a coloro che da oggi sono i miei collaboratori, tutte le problematiche che ci troveremo di fronte nel prossimo futuro”.
Il commento del presidente Terpin
“L’ingegner Maurizio Castagna è manager di profonda esperienza e il cui curriculum è certamente all’altezza del ruolo di Amministratore Delegato che si appresta a rivestire in Autovie Venete spa”. Lo afferma il presidente della partecipata regionale, Emilio Terpin, rendendo noto il profilo del dirigente oggi nominato.
L’ing. Maurizio Castagna, tuttora in attività quale Amministratore Unico di Venice BY Boat S.p.A, svolge ancora anche la libera professione come ingegnere iscritto all’albo. Tra gli altri incarichi ha ricoperto anche quello di direttore responsabile dei Grandi Progetti Siderurgici di ITALIMPIANTI S.p.A. (con l’assunzione di ruoli di assoluto rilievo quali la direzione del completamento della costruzione del Centro Siderurgico di Mobarakeh in Iran, un complesso industriale del valore di oltre 1,5 miliardi di euro; project Manager e Direttore per l’acquisizione dell’ordine, per la fornitura all’URSS di un tubificio “chiavi in mano”del valore di circa 1 miliardo di euro, situato nella regione di Volgograd); direttore della Divisione General Contracting di IRITECNA S.p.A.; direttore generale di AUTOSTRADA MILANO-SERRAVALLE S.p.A.; Direttore Generale di ACTV S.p.A. con circa 2800 dipendenti, 600 autobus e 150 imbarcazioni, i servizi di trasporto delle linee urbane di Mestre e di Chioggia, quelli extraurbani della provincia di Venezia, oltre ai servizi di navigazione all’interno della laguna veneta.
Terpin ricorda inoltre che “Castagna, che nel corso del suo mandato ha ricoperto responsabilità manageriali estremamente significative, è stato direttore generale di Autovie Venete S.p.A. negli anni 1997-1999, e quindi ha una conoscenza diretta della struttura aziendale con la quale ha mantenuto rapporti continuativi”.