MIB Trieste School of Management si conferma nella ristretta cerchia di business school accreditate AMBA-Association of MBAs, il più alto riconoscimento per i Master of Business Administration (MBA).
AMBA, organizzazione fondata oltre 50 anni fa, oggi indiscussa autorità internazionale per la valutazione e l’accreditamento dei programmi offerti dalle business school di tutto il mondo, ha svolto un’attenta analisi dei programmi Master, della Scuola nel suo complesso e dei suoi legami con il tessuto economico. Dai risultati è emerso che tutti e tre i programmi MBA della Scuola di Trieste, ossia MBA in International Business, Executive MBA ed Executive MBA in Business Innovation, raggiungono gli elevati requisiti di qualità richiesti dall’accreditamento, confermando la propria posizione tra i migliori MBA a livello mondiale.
A comunicarlo a MIB proprio l’Associazione internazionale degli MBA, che sottolinea come il rapporto privilegiato che negli anni la Scuola ha saputo costruire con aziende leader, nel campo assicurativo, finanziario, industriale e dei servizi, garantisca la piena aderenza dei programmi alle esigenze strategiche delle imprese e del mercato del lavoro. A colpire gli esaminatori AMBA anche l’attenzione e le risorse impiegate nello sviluppo di nuove tecnologie per la formazione, il focus su innovazione e sostenibilità e la Governance, composta da leader di imprese internazionali di primo piano.
“Siamo orgogliosi di questo traguardo – le parole di Andrea Tracogna, Dean MIB – che conferma la nostra inclusione nel ristretto gruppo delle Business School che, a livello internazionale, rispettano i rigorosi standard di qualità stabiliti dall’Association of MBAs. Nel venire elogiati per il riuscito bilanciamento tra posizionamento accademico e rilevanza manageriale, ci sentiamo ancora più incoraggiati a perseguire la nostra missione e a elevare ulteriormente le nostre ambizioni strategiche. Tra le scuole internazionali che includono nella loro proposta formativa almeno un MBA, un selezionato 2% ottiene questo tipo di accreditamento; in particolare sono soltanto quattro le business school italiane ad averlo ottenuto, e MIB Trieste School of Management è una di queste”.
“Se da un lato questo accreditamento riconosce il lavoro svolto fino ad oggi dalla Scuola e la qualità del suo piano strategico, dall’altro gli MBA del MIB si confermano tra i Master più qualificanti per gli studenti, che con questo titolo accreditato si differenziano dagli altri candidati nel mercato del lavoro. Una concreta garanzia di ritorno dell’investimento per i Diplomati MBA di MIB Trieste School of Management nel mondo”.
Questo prestigioso accreditamento va ad aggiungersi, nel testimoniare l’alta qualità della proposta formativa dell’istituto triestino, alle moltissime storie di successo professionale degli “Alumni” del MIB, come quella di Joanna Osborn, diplomata MBA e oggi Director of Communications in Amazon: “Sono venuta in Italia e al MIB Trieste da Hong Kong. Dal primo giorno di corso, fino al giorno in cui ci siamo diplomati, l’esperienza è stata estremamente preziosa. Il curriculum dell’MBA combina una solida preparazione sugli elementi essenziali del business – finanza, contabilità, marketing e così via – con un ricco programma di sviluppo personale, dedicato alle “soft-skills”, cruciali per coprire posizioni di responsabilità. Ho lasciato MIB con una migliore consapevolezza sul mio potenziale, che ho poi concretizzato, e con un network di contatti internazionale molto ampio, tra cui molti nuovi amici in tutto il mondo”.
I requisiti per accedere agli MBA di MIB Trieste sono un diploma universitario di laurea, conoscenza dell’inglese e almeno 3 anni di esperienza professionale post-laurea.
Programmi e form d’iscrizione ai Master sono disponibili nel sito della business school triestina