Un altro supporto alla crocieristica con l’ulteriore allargamento dell’area di parcheggio per chi arriva al porto di Monfalcone, grazie alla concessione del Comune alla società Trieste Terminal Passeggeri di una nuova area da adibire all’accoglimento dei veicoli, passando dai 2.700 metri quadri di proprietà comunale agli ulteriori 1.331 metri quadri su via Vittorio Veneto.
“Per il sistema crocieristico italiano Monfalcone è una meta importante, sia perché è la sede dei cantieri dove si realizzano queste navi, sia per l’attrattività che può offrire un territorio che sta qualificando le opportunità. L’area concessa era inutilizzata: far sì che ogni spazio trovi la sua funzione, e porti beneficio alla città, è una grande vittoria. Cerchiamo di mettere in campo tutte le azioni possibili per consentire lo sviluppo dell’attività crocieristica di Monfalcone, una sfida che abbiamo colto e che stiamo portando avanti con ottimi risultati – rileva il sindaco Annamaria Cisint -. Monfalcone ha il vantaggio della vicinanza con l’aeroporto, dove hanno fatto tappa appositi voli charter legati alle crociere, ma anche del terminal dell’autostrada e della ferrovia. I dati confermano i risultati ottenuti: il 30 per cento dei passeggeri usufruisce dei tour proposti per il nostro territorio, un’altra larga parte è interessati a conoscere la nostra realtà e alimenta un indotto per esercizi pubblici e commerciali. Anche le maggiori richieste di licenze di taxi sono un segnale, mentre i dati ufficiali della Regione certificano ben 200 mila presenze turistiche nell’anno, a cui evidentemente questo comparto dà un importante contributo”.
(Foto: archivio)