Scoperta del territorio ma anche socialità e coinvolgimento delle categorie più deboli. Sono questi i valori di Ribolliamo, in programma nel weekend a Gorizia.
Promozione turistica e inclusività. Sono i concetti chiave di Ribolliamo, il progetto promosso dall’associazione Produttori Ribolla di Oslavia che ogni anno prevede una vendemmia nei vigneti di una delle cantine del sodalizio in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Gorizia. Simbolo di questo progetto è il Grappolo di sughero realizzato dai bambini della scuola dell’infanzia di Piuma e passato dalle mani di Sasa Radikon a quelle di Mateja Gravner.
Ribolliamo propone inoltre il 14 ottobre una camminata tra le panchine arancioni con partenza dal sacrario di Oslavia, e per i partecipanti ci saranno a disposizione delle bici elettriche con cui muoversi sul territorio alla scoperta del castello di Gorizia e dei musei del valico del Rafut.