La Pubblica Amministrazione presente in Friuli Venezia Giulia é tra le più “tempestive” d’Italia nel liquidare i propri fornitori, con tempi medi di pagamento nettamente inferiori ai limiti stabiliti per legge.
Tuttavia, l’Ufficio studi della CGIA stima che le aziende della regione continuino ad avanzare dallo Stato centrale e dalle sue articolazioni periferiche almeno un miliardo di euro.
Questa situazione – sostiene la CGIA – è possibile perché in primo luogo molte aziende giuliane e friulane lavorano per grandi aziende pubbliche, ministeri o enti locali di altre regioni; in secondo luogo perché si starebbe consolidando una tendenza che vede le Amministrazioni pubbliche privilegiare il pagamento in tempi brevi le fatture di importo maggiore e ritardare intenzionalmente la liquidazione di quelle di importo meno elevato.
Inoltre, tante realtà amministrative liquidano per tempo le fatture dell’anno corrente, mentre tralasciano intenzionalmente quelle ricevute in passato.
(Foto: archivio)