Nel giro di tre anni, lo stabilimento Pittini di Potenza sarà ecosostenibile. E’ l’obiettivo del progetto ‘Green Steel’, lanciato dal Gruppo siderurgico fondato a Osoppo, che mette la tutela ambientale in primo piano.
Si tratta di un programma d’investimenti costituito da una serie di complessi interventi il cui comune denominatore è il miglioramento degli effetti dell’attività produttiva sull’ambiente, con particolare riferimento alla razionalizzazione del consumo delle acque; alla riduzione delle emissioni in atmosfera; all’incremento dell’efficienza energetica; al miglioramento dell’impatto acustico; alla copertura dell’area dedicata al deposito del materiale ferroso.
Si tratta di misure che innalzeranno il livello di tutela ambientale oltre quanto stabilito dalla Commissione Europea con la “Decisione di esecuzione 2012/135/UE” del 28 febbraio 2012 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT – Best Available Techniques) per la produzione di ferro e acciaio.
Il progetto è cofinanziato dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – Programma Operativo Imprese e Competitività 2014-2020.