Pontarolo Engineering, azienda friulana specializzata in ricerca e sviluppo di tecnologie innovative nel settore delle costruzioni, è stata premiata al Klimahouse Trend 2013 nella simbolica cornice della Camera di Commercio di Bolzano, emblema degli edifici certificati CasaClima.
Il prestigioso riconoscimento, legato a Klimahouse, manifestazione di riferimento a livello internazionale per quanto riguarda il settore del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale, viene assegnato alle aziende esemplari fortemente innovative sul fronte dell’abitare sostenibile e selezionate da una autorevole giuria.
Nello specifico, Pontarolo Engineering ha ricevuto l’Award nella prima categoria: “involucro opaco” grazie al suo sistema costruttivo brevettato Climablock, che permette di realizzare pareti portanti iper-isolate e a elevate prestazioni antisismiche per qualsiasi tipologia di edificio. Il sistema è formato da particolari blocchi in polistirolo, componibili fra loro come fossero mattoncini Lego, all’interno dei quali viene poi gettato il calcestruzzo. Per questo Climablock è in grado di integrare, in un’unica soluzione, la capacità di resistenza meccanica tipica del calcestruzzo con quella di isolamento termico garantita dal polistirene, ottenendo eccellenti performance con spessori ridotti della struttura a beneficio dello spazio abitativo.
“Leggerezza, facilità di posa, rapidità di esecuzione, potere isolante e capacità antisismica sono i punti di forza del nostro sistema – ci spiega il titolare Valerio Pontarolo (nella foto il primo da sinistra), che è anche presidente regionale dei costruttori Ance -. Proprio dal pluripremiato Climablock è da poco nato anche l’innovativo isolamento a cappotto Spyrogrip e questo riconoscimento ci incoraggia ancor più a proseguire nella ricerca di soluzioni di qualità con la ferma convinzione che l’innovazione sia la chiave vincente per essere competitivi sul mercato”.