E’ stata presentata alla clientela la rinnovata filiale Intesa Sanpaolo di Pordenone in via Mazzini. Gli spazi interni sono stati ristrutturati con cura per valorizzare alcuni principi
fondamentali del modo di fare Banca di Intesa Sanpaolo: l’accoglienza, l’ascolto e la cura della relazione.
L’obiettivo – spiega in una nota il Gruppo – è far sentire i clienti a casa, integrando le attività tradizionali della Banca (il risparmio, il credito, la consulenza) con i servizi assicurativi e i canali digitali. Un’ampia area self, aperta h24, con tre sportelli automatici di ultima generazione permetterà di eseguire in autonomia molte operazioni bancarie, compresi versamenti di contanti e assegni, bonifici, pagamenti di vario genere.
Gli spazi di via Mazzini – si legge ancora – sono stati trasformati nell’ottica della condivisione: sia per i colleghi, che li utilizzeranno in maniera dinamica a seconda dell’attività da svolgere durante la giornata, sia con il pubblico. Il fulcro della filiale è concepito come una sorta di “piazza”, con due grandi tavoli in legno a disposizione dei clienti che necessitino di un punto d’appoggio e con connessione wi-fi. Intorno e al piano superiore ci saranno la zona living per i clienti, accoglienti salotti per gli appuntamenti e l’area casse (tre automatiche e due servite).
“Pordenone e il suo territorio sono realtà centrali per la Banca e la filiale di via Mazzini è un luogo di riferimento per le relazioni con i nostri clienti perché siamo consapevoli di quanto sia importante integrare l’efficienza della tecnologia con la relazione umana”, spiega Francesca Nieddu, direttrice regionale Veneto Est – Friuli Venezia Giulia Intesa Sanpaolo. “Gli spazi fisici sono stati ridisegnati per garantire alla nostra clientela una ampia gamma di servizi anche nella logica di una fruibilità sempre al passo con le loro esigenze”.