Riconoscimento ufficiale, oggi a Udine, per i 20 neo-costituiti distretti del commercio, che dalla Regione riceveranno 10,5 milioni di risorse. Le risorse saranno utilizzate per dare vita ai progetti volti a promuoverne la storia, la cultura e le tradizioni, a rivitalizzarne l’attrattività turistica e a valorizzare l’offerta di prodotti del territorio a chilometro zero e a basso impatto ambientale.
“Saranno stanziati in assestamento ulteriori 4 milioni e 500mila euro a favore dei distretti del commercio che si sommano ai 6 milioni di euro già stanziati, così da dare copertura a tutte le 20 progettualità presentate che oggi abbiamo ufficialmente riconosciuto”. Lo ha annunciato oggi l’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, durante la presentazione nell’auditorium del palazzo della Regione.
Per Bini si tratta di una sfida che nasce dalle sollecitazioni dei territori e che oggi possiamo dire vinta, anche grazie all’adesione del 57% dei Comuni accanto ad associazioni e privati. Un’operazione che ha visto l’adesione di 123 Comuni su 215, accanto alle associazioni del territorio, di categoria e 30.904 imprese. Gli obiettivi sono il rilancio del commercio locale, la valorizzazione e la rigenerazione dei centri cittadini e delle aree urbane a vocazione commerciale. GUARDA IL VIDEO
(FOTO: REGIONE FVG)