Doppio evento lunedì 9 ottobre ad Aiello del Friuli su impresa, sostenibilità e ambiente. Fil rouge della giornata organizzata da Cna saranno i cambiamenti climatici e le trasformazioni in atto che impongono alla società di modificare alcune scelte in un’ottica sempre più green. Se ne parlerà dalle ore 16 a Villa Luisa Strassoldo durante l’evento “CNA NEXT LAB 2023. Rigenerazione – La sfida per la sostenibilità”. Al talk seguirà poi, alle 18, l’assemblea regionale CNA FVG alla quale parteciperanno il presidente della Regione Massimiliano Fedriga, l’assessore regionale Sergio Bini, oltre al presidente nazionale di CNA Dario Costantini.
Come possono le imprese contribuire attivamente alla sfida della sostenibilità in un mondo in rapida evoluzione? “Viviamo in un’epoca contrassegnata da profondi sconvolgimenti, che mettono in evidenza la necessità di correggere il nostro attuale modello di sviluppo – spiega il presidente di CNA Giovani imprenditori FVG, Massimiliano Petri, promotore della serata. – Partiremo proprio dai danni causati a Mortegliano per riflettere sull’importanza del coinvolgimento delle aziende. È indispensabile ripensare a un nuovo sistema economico e sociale che si fondi su innovazione, competenze, digitalizzazione, sostenibilità, un’occasione di crescita necessaria per evolvere verso nuovi modelli di produzione, lavoro e imprenditoria, nonché per ridurre le inaccettabili disuguaglianze del sistema attuale. Una transizione che pone attenzione al futuro e ai diritti delle nuove generazioni, i protagonisti principali di questo cambiamento”.
TALK SHOW con gli ESPERTI
CNA Next Lab 2023 prevede un talk show – moderato da Massimiliano Petri – con la partecipazione di ospiti ed esperti: Mattia Battagion, Head Of Sustainability di Will Media, copywriter e giornalista ambientale, scrive di cibo, città ed economia circolare; Marco Virgilio, divulgatore scientifico, esperto in Meteorologia e Climatologia, produttore di documentari naturalistici; Chiara Pontoni, impegnata in Gesteco S.p.A. nei servizi verso le aziende clienti con un esperienza pluriennale nella consulenza ambientale, responsabile di “Beeability” per la gestione di progetti relativi alla sostenibilità aziendale; Matteo Mazzolini, direttore di APE FVG, Agenzia che dal 2006 promuove lo sviluppo sostenibile in Friuli Venezia Giulia aiutando cittadini, aziende e comunità locali a conseguire miglioramenti significativi e misurabili nell’utilizzo razionale dell’energia e delle sue fonti rinnovabili; Manuel Cacitti, esperto di sicurezza dei dati e auditor, opera su progetti nazionali e internazionali dedicati all’implementazione e al mantenimento di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni. Concluderà i lavori Simone Gualandi, presidente nazionale CNA Giovani Imprenditori.
L’ASSEMBLEA annuale CNA FVG
A seguire si svolgerà l’assemblea annuale CNA FVG “Opzione artigianato: ritorno al futuro”, aperta dal presidente regionale Maurizio Meletti e dai saluti del sindaco di Aiello del Friuli Roberto Festa. Moderata dalla giornalista Rosalba Tello, la serata prevede un dialogo con il presidente della Regione FVG Massimiliano Fedriga e un talk-show con il presidente nazionale CNA Dario Costantini e l’onorevole Walter Rizzetto. Chiuderà i lavori l’assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini.