L’ambasciatore Antonio Zanardi Landi (a destra nella foto, assieme al presidente di Federlegno Roberto Snaidero), in occasione dell’assemblea di Confindustria Russia svoltasi ieri alla presenza del presidente nazionale di Confindustria Giorgio Squinzi, ha annunciato un importante risultato ottenuto proprio in questi giorni: il raggiungimento, dopo più di un anno di negoziati e su forte impulso della parte italiana, di un accordo sul progetto di ‘Corridoio Verde Doganale’. L’Italia è il primo Paese UE a ottenere un simile risultato.
Il protocollo sul quale è stata raggiunta un’intesa permetterà, una volta entrato in vigore, un più rapido ed efficace scambio di dati tra l’Agenzia delle Dogane italiana e il servizio Doganale Federale russo, con un netto miglioramento delle procedure e conseguente riduzione dei tempi e dei costi di sdoganamento.
Il prezzo finale dei prodotti italiani diminuirà, con prevedibile aumento della domanda e, di conseguenza, del volume delle nostre esportazioni. L’ambasciatore Zanardi Landi, di origini udinesi e ‘fresco’ di nomina a consigliere diplomatico del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha anche espresso l’auspicio che l’accordo possa essere finalizzato in occasione del Vertice intergovernativo italo-russo, che si svolgerà in Italia il prossimo 26 novembre.