Per il Gruppo Santarossa di Pordenone, una delle maggiori aziende italiane del settore del mobile, si apre un nuovo capitolo nella storia, attraverso un processo di miglioramento organizzativo e rafforzamento finanziario, la cui realizzazione è stata affidata al nuovo amministratore delegato, Gianmarco Zanchetta (nella foto), ex direttore generale della finanziaria regionale Friulia.
Il gruppo che nel corso del 2013 ha fatturato 140 milioni di euro, nasce nel 1972 come evoluzione di un’azienda artigiana, specializzata nell’arredo casa classico, le cui origini risalgono al 1963. Negli anni l’azienda si è evoluta con un sistema di produzione industriale di arredo sia classico sia moderno gestendo anche part della filiera del mobile in generale con la produzione di ante anche per maggiori produttori di cucine e bagni. Nel 1989 viene creato il Gruppo Santarossa oggi capofila di un insieme di aziende specializzate nel settore arredo, contract e marine. Il settore marine nasce nel 1995 con la fornitura chiavi in mano di cabine a Fincanteri in occasione della costruzione della Carnival Destiny. Nel 2012 il Gruppo lancia la divisione contract nel settore home e hotel in collaborazione con alcuni importanti marchi italiani.
Attualmente il Gruppo Santarossa opera nel settore arredamento con la realizzazione di mobili finiti in stile moderno e classico e nella produzione di accessori e componenti in legno, con importanti referenze nel mondo cucina e mobile. Il gruppo è anche un importante operatore nel settore del contract marine.
La crisi economica ancora in corso ha colpito anche il settore dell’arredo con un continuo calo della domanda interna. Per contro il settore cruise non ha subito la crisi bensì ha evidenziato positivi tassi di crescita con una costante domanda da parte del turismo crocieristco che ha obbligato alla costruzione di nuove navi e al miglioramento della capacità d’accoglienza di quelle che già solcano i mari.
Queste considerazioni generali sul mercato si riflettono, ovviamente, anche sull’attività del Gruppo Santarossa che seppur a fronte di un risultato economico positivo deve rafforzare la sua posizione sul mercato individuando nuove leve sulle quali fare forza.
“La decisione della famiglia Santarossa di affidarsi a Gianmarco Zanchetta, manager di riconosciuta esperienza in ambito finanziario che ha guidato nell’ultimo triennio la Finanziaria Friulia – ha spiegato il presidente Mario Santarossa – risponde alla volontà di mettere in atto un piano di riorganizzazione che era già iniziato nel 2012 con un percorso di reinvenzione del business model ideato per affrontare con decisione la competizione a livello globale, continuando a garantire redditività e solidità ai nostri azionisti”.
“Entrare alla guida del Gruppo Santarossa mi lusinga – ha affermato Zanchetta – il Gruppo continua a essere tra i maggiori del settore con una forte propensione alla ricerca e sviluppo. Ciò non toglie che intravveda complessità che intendo rapidamente affrontare per dare al mercato un segnale deciso di cambiamento. Alcune azioni quali il recupero dell’efficienza operativa, il miglioramento del cashflow, l’ottimizzazione della struttura sono già in corso. Nell’immediato prevedo l’aumento del capitale con la partecipazione di Friulia, l’ottimizzazione organizzativa e gestionale, maggior impulso all’internazionalizzazione e una ancor più marcata spinta verso l’innovazione e lo sviluppo di nuovi prodotti. Come sempre, ho accettato con entusiasmo e determinazione questa sfida e sono certo che potremo ottenere risultati coerenti con la qualità della nostra offerta”.