Le cooperative femminili sono quasi il 30 per cento del totale delle cooperative italiane e, in Friuli Vg, sono donne il 34 per cento degli amministratori di società cooperative. Un dato, quest’ultimo, che deriva da una ricerca commissionata nell’ambito del progetto “Donne in Cooperazione”, promosso da Confcooperative Fvg, e che tinge fortemente di “rosa” la cooperazione regionale.
Una presenza femminile variegata e molto differente da settore a settore. La percentuale di donne sul totale dei soci è massima fra le cooperative sociali (un comparto che in Friuli Vg pesa per 162 cooperative e 430 milioni di euro di fatturato), con una percentuale del 75 per cento in Italia e superiore all’80 per cento nel campione Fvg. Più ridotta, invece, la percentuale di soci donne nel comparto agricolo e della produzione industriale. E proprio alla cooperazione sociale è riconducibile più del 54 per cento delle cooperative femminili italiane.
Il progetto, realizzato operativamente da Irecoop Fvg e Civiform di Cividale del Friuli con il sostegno della Regione Friuli Vg, punta a censire le buone prassi dal punto di vista delle pari opportunità di genere fra le imprese cooperative regionali per avviare, a partire da fine marzo, un percorso di formazione in particolar modo rivolto alle dirigenti cooperatrici.
Nel suo complesso, in Italia, sono donne il 52 per cento degli addetti delle cooperative (circa 1,2 milioni in totale).