MIB Trieste School of Management, specializzata nella formazione manageriale e nell’offerta di master in business administration (MBA) e corsi executive, si affianca a Fòrema, l’ente di formazione e consulenza del sistema confindustriale del Veneto Orientale, per offrire un’opportunità unica a imprenditori e manager: un corso laboratoriale dal titolo “ChatGPT al potere: come sfruttare l’intelligenza artificiale (AI) per aumentare il vantaggio competitivo della tua azienda e non farsi trovare impreparati”.
L’AI sta rapidamente trasformando il panorama aziendale, aprendo nuove possibilità e sfide. Secondo uno studio di PwC, si prevede che l’IA contribuirà con una straordinaria cifra di 15,7 trilioni di dollari all’economia globale entro il 2030. Con queste prospettive affascinanti, diventa cruciale per i professionisti acquisire le competenze necessarie per adattarsi e sfruttare appieno le potenzialità dell’IA.
La partnership tra MIB e Fòrema rappresenta una sinergia di eccellenza, con entrambi le organizzazioni che condividono la missione di promuovere la crescita professionale e personale dei partecipanti attraverso l’offerta di strumenti e metodologie all’avanguardia, supportate da un team di docenti ed esperti altamente qualificati.
Durante le quattro ore di formazione, Pietro Orciuolo, docente di innovazione digitale di MIB Trieste School of Management e di User Experience e posizionamento online dell’Università di Trieste, ha guidato i partecipanti attraverso un percorso introduttivo sulle implicazioni e le applicazioni dell’IA in settori come l’analisi aziendale, la pubblicità, il marketing e la produzione di contenuti.
(Foto: archivio)