IDeA Corporate Credit Recovery II (“IDeA CCR II”), gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, ha perfezionato oggi un accordo di investimento nel Gruppo Snaidero confermando il proprio supporto al nuovo piano di sviluppo e crescita 2023-2027.
Insieme a IDeA CCR II, il fondo guidato da Vincenzo Manganelli, già azionista di maggioranza del Gruppo friulano dal 2018 – informa una nota – hanno partecipato all’operazione AMCO – Asset Management Company, già azionista di minoranza del Gruppo e il Fondo Salvaguardia Imprese, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia.
L’operazione di investimento ha previsto la sottoscrizione di un aumento di capitale (pari a oltre euro 15 milioni) finalizzato ad accelerare il nuovo piano di sviluppo dell’azienda, orientato a rafforzare uno dei principali marchi del made in Italy e la crescita dei mercati esteri, oltre al consolidamento del posizionamento in Italia ed allo sviluppo del prodotto.
“Siamo felici di poter proseguire nel supporto di una realtà rilevante del tessuto industriale nazionale, all’interno di un progetto strategico di sviluppo nei mercati esteri e valorizzazione del mercato italiano – ha detto Marta Bergamaschi, Investment Director del Fondo IDeA CCR II – Il completamento di questa operazione pone infatti le basi per il raggiungimento degli importanti obiettivi previsti nel nuovo piano, facendo leva sulle competenze e sulla forza di uno storico marchio del nostro Paese”.
“Continuiamo a essere al fianco di Snaidero, azienda e marchio iconico della manifattura italiana, per supportarne concretamente il nuovo piano industriale di sviluppo attraverso la partecipazione all’aumento di capitale e la ridefinizione della struttura finanziaria. L’intervento è perfettamente in linea con il nostro obiettivo finale di favorire lo sviluppo aziendale, tutelando occupazione e territori”, ha spiegato Fabio Pettirossi, Responsabile della Direzione UTP di AMCO.(Foto: Idea Corporate)