La Biblioteca scientifica e tecnologica dell’Università di Udine è fra i sei vincitori del premio nazionale “CasaClima” per il miglior progetto di edilizia sostenibile certificata del 2022. L’iniziativa è promossa dall’Agenzia per l’Energia Alto Adige, ente della Provincia autonoma di Bolzano, che ha valutato circa 2000 progetti con certificazione energetica ‘CasaClima’. La Biblioteca, realizzata grazie al cofinanziamento della Regione Friulia Venezia Giulia, si inserisce all’interno di un più ampio piano di espansione del Polo scientifico tecnologico dell’Ateneo friulano. A ricevere il riconoscimento a Bolzano, il “Cubo d’oro“, erano presenti, fra gli altri, il rettore Roberto Pinton e il prorettore Andrea Cafarelli. Secondo la giuria si tratta di una “moderna biblioteca progettata per favorire l’accoglienza e il benessere degli utenti, che si integra nel tessuto della città attraverso un’attenta progettazione”.
“La Biblioteca – spiega il rettore Roberto Pinton – è un modello di sostenibilità e accessibilità globale degli edifici, con al centro il benessere dei nostri studenti, docenti e personale. Il premio è un significativo riconoscimento alla lungimirante idea condivisa e iniziata dai precedenti rettori e al lavoro di una squadra di tecnici ed esperti di grande valore”.