Hanno messo a punto un intero stand fieristico per un’importante azienda friulana. E’ stato centrato così l’obiettivo del corso di specializzazione IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) “Interior Designer” – organizzato dall’Enaip FVG in collaborazione con il Cluster Arredo nell’ambito della Innovation Platform/Tecnologie del Mobile e Pannello di Brugnera – dai 14 studenti che hanno presentato i loro project work al termine di 400 ore di percorsi tecnico-professionali in aula e in laboratorio visitando anche le aziende Santalucia Mobili e ALF UNO Spa. Ad essere coinvolta nella pianificazione delle fasi costitutive del progetto d’arredo su commessa è stata la Tomasella Industria Mobili S.a.s. di Brugnera. Il percorso degli studenti si chiuderà con uno stage di fine corso di 400 ore; il corso sarà riproposto nel prossimo autunno.
L’iniziativa rientra nel progetto del Cluster “Innovation Platform”, che punta a creare piattaforme dedicate allo studio e alla diffusione delle innovazioni del settore legno-arredo, riducendo la distanza tra formazione e imprese. “Il corso intende fornire agli iscritti il supporto necessario per ampliare le loro opportunità occupazionali nel settore del legno-arredo – commenta la responsabile della Platform di Brugnera, Rossella Cavallini -. E il project work consente di cimentarsi in un lavoro concreto, elaborato per mettere in pratica quanto appreso, uno strumento che funge da ponte tra le lezioni e il futuro stage in azienda”.
(Foto: Ufficio Stampa Cluster Legno Arredo Fvg)