Net si prepara all’inaugurazione della nuova sede operativa, nello storico e riqualificato sito di via Gonars, a Udine. Il taglio del nastro è in programma giovedì 9 febbraio alle 11.30, alla presenza dei rappresentanti istituzionali dei Comuni soci, della Regione, dell’Ausir, degli altri Gestori regionali e di altri Enti.
Gli edifici, dedicati alla Divisione operativa, sono stati costruiti ad alte prestazioni termiche e con impianti tecnologici di ultima generazione a basso consumo energetico. L’avancorpo adibito a uffici, spogliatoi e servizi sviluppa complessivamente una superficie di 1.267 metri quadrati, con poco meno di 700 metri quadri dedicati a uffici e sale riunioni, mentre 555 sono quelli destinati a spogliatoi e servizi per gli addetti operativi.
L’opera si colloca all’interno della concessione aggiudicata da Bionet, che riunisce le società Bioener Impianti Civili e Industriali, Amut e Green Project. Il progetto generale prevede la realizzazione di un impianto di digestione anaerobica per la produzione di biogas e conseguentemente energia elettrica e biometano, alimentato da 35.000 t/anno di frazione organica di rifiuti solidi urbani, 19.000 t/anno di frazione organica putrescibile e 12.500 t/anno di rifiuto verde.
L’azienda canadese Anaergia, leader mondiale nella digestione anaerobica, è stata scelta da Bioener come partner tecnologico. La realizzazione del nuovo impianto, attualmente in fase avanzata di costruzione, porterà a un miglioramento complessivo dell’attività di trattamento dei rifiuti grazie alla valorizzazione delle matrici alimentate e della qualità dei prodotti uscenti.
Il progetto, quindi, persegue coerentemente gli obiettivi prefissati a livello comunitario, nazionale e regionale in materia di risparmio e valorizzazione energetica nonché di salvaguardia dell’ambiente risultando, al contempo, conforme agli obiettivi del piano energetico comunale di Udine e del Piano di risparmio energetico dell’ex Provincia di Udine.