“Benvenuti in Atelier” è il progetto di turismo esperienziale organizzato da CNA Federmoda per diffondere la cultura dell’alto artigianato Made in Italy. L’open day, in programma sabato 4 e domenica 5 novembre, coinvolgerà sartorie, laboratori di accessori e pelle, modisterie, imprese arredo-casa e tutte le attività dell’artigianato italiano del “fatto a mano”. Al pubblico verranno proposti workshop, incontri con esperti, dimostrazioni, seminari, aperitivi.
A Trieste ad aprire il suo atelier sarà la stilista domenicana Carolina Gutiérrez che il prossimo weekend (sabato dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 19, domenica dalle 15 alle 19) in Corso Italia 9 / Galleria Rossoni terrà un workshop sul processo creativo e sviluppo dei suoi capi di alta moda per donna. Clienti, apprendisti e semplici curiosi potranno così affacciarsi a questo affascinante mondo, scoprendo da vicino di segreti della creazione dell’alto artigianato con dimostrazioni su show-making di figurino, modellazione, lavorazione della pelle. Da Carolina Gutierrez ci si potrà soffermare sui suoi tessuti ecosostenibili, dettagli di lavorazione preziosi e meravigliosi disegni che sono delle vere e proprie opere d’arte. Un confronto non solo con il maestro artigiano, ma anche con una cultura diversa che ha portato nel capoluogo giuliano una ventata di sole, colore e calore caraibici.
Le creazioni di Gutierrez – bluse policrome, spiritosi pantaloni a zampa, vestiti su misura per cerimonia o vestiti prêt-à-porter, abiti da sposa – parlano delle sue origini: La “cigua palmera”, l’uccellino tipico dei Caraibi, dipinta a mano su borse assieme a rose dai colori accesi come quello della regione di Bayahibe, la pianta nazionale di Santo Domingo; i cappotti “carocabana” ispirati alla tradizionale camicia militare dei rivoluzionari cubani (la chacabana, portata a Cuba, secondo gli storici creoli, dal generale dominicano Máximo Gómez, originario di Baní, Repubblica dominicana), eroe dell’indipendenza cubana e uno dei fondatori dell’esercito hondureño), dalle enormi tasche e con bottoni unici. In ognuna delle sue eclettiche creazioni, insomma, c’è un po’ della storia della stilista dominicana. Laureata in Arte industriale di moda all’Università autonoma di Santo Domingo, prima di mettere radici a Trieste, dove ha formato una famiglia oltre che una piccola impresa, ha disegnato e confezionato abiti per spettacoli, musical, teatro, sfilate.
“Con “Benvenuti in Atelier” CNA Federmoda intende sostenere e promuovere, sensibilizzando le nuove leve, il sistema di imprese che sta alle origini del nostro sistema moda, un modello che trae origine dal forte radicamento territoriale esprimendone vigore, estro inventivo e maestria – commenta il presidente regionale CNA FVG Maurizio Meletti -. Un comparto ricco di tradizione e innovazione, un vero e proprio patrimonio di conoscenze e abilità che contraddistingue il Made in Italy nel mondo, ma che resta spesso sconosciuto proprio nel territorio dove queste eccellenze artigiane locali creano, con le loro sapienti mani, ammirevoli manufatti”.
L’atelier di Carolina Alcantara Gutierrez si trova in Corso Italia 9 a Trieste, all’interno della Galleria Rossoni. Orario di apertura: da martedì a sabato 11-13, 15-19. Tel. 333.3586201 – 040.652095. Info: https://www.carolinagutierrez.shop/ – [email protected]