Fino al 1° dicembre 2014 le famiglie in possesso dei requisiti possono presentare la domanda per accedere ai benefici regionali dell’abbattimento delle rette negli asili nido, per l’anno scolastico 2013/14. Sono contributi sui costi che la famiglia sostiene per i propri figli per la frequenza di nidi d’infanzia, di servizi integrativi e di servizi sperimentali situati sul territorio regionale, con esclusione dei servizi ricreativi e delle sezioni primavera. I contributi sono cumulabili con altre agevolazioni ottenute o da ottenere per la stessa finalità.
Sono fissati, comunque, alcuni requisiti. Almeno uno dei genitori deve essere residente o prestare attività lavorativa in regione da almeno un anno. Il nucleo familiare deve avere la residenza in regione al momento della presentazione della domanda. Inoltre, deve avere un Isee non superiore a 35.000 euro. Non possono presentare domanda le famiglie che, a qualunque titolo, hanno usufruito gratuitamente dei servizi per la prima infanzia.
Domanda in comune
La domanda va presentata al Servizio sociale del Comune territorialmente competente utilizzando la modulistica a disposizione presso gli stessi uffici. La domanda dovrà essere presentata a partire dal 1° settembre e fino al 30 novembre di ogni anno con riferimento all’anno scolastico precedente. Il termine del 30 novembre è perentorio e la presentazione della domanda oltre la scadenza ne comporta l’esclusione.
La percentuale di abbattimento della spesa sostenuta dalla famiglia viene stabilita annualmente dalla Giunta regionale. Per l’anno scolastico 2013/14, sono state stabilite le seguenti percentuali: per un nucleo familiare con un Isee fino a 20mila euro il 50% delle spesa sostenuta; se l’Isee è compreso tra euro 20mila e 35mila il 30% della spesa sostenuta. L’importo massimo ottenibile per un bambino, comunque, è di 1.800 euro per ogni anno scolastico.