Credito d’imposta per attività di ricerca, sviluppo e informatizzazione; agevolazioni Irap per le aziende che investono nella formazione dei propri dipendenti; interventi a favore di coloro che hanno perso i propri risparmi nei fallimenti della Copca e delle Cooperative Operaie di Trieste: sono tre degli emendamenti che saranno proposti dalla Giunta Regionale alla Legge Finanziaria che martedì approderà in Consiglio Regionale.
Gli emendamenti – ha anticipato l’assessore alle Finanze, Barbara Zilli – saranno approvati dalla Giunta nella riunione convocata per lunedì prossimo.
Zilli ha spiegato che la Giunta guidata da Massimiliano Fedriga vuole dare “un’impronta diversa a tutto il sistema” di sostegno alle imprese, favorendo quelle che investono in attività di ricerca, sviluppo, informatizzazione e formazione dei lavoratori. Gli strumenti sono quelli del credito d’imposta, per il quale saranno avviati accordi con le strutture dell’Agenzia delle Entrate, e quello della riduzione Irap.
Per quanto riguarda il sostegno ai soci delle cooperative, Zilli ha spiegato che si tratta di un segnale di vicinanza della Regione verso coloro che hanno perso i loro risparmi, in tutto o in parte, e che, per esempio, ancora oggi sono costretti a inserirli e conteggiarli nelle loro dichiarazioni Isee.