Speciale Adunata Il Friuli abbraccia gli alpini – In 124 anni di storia dell’Ana si sono tenute 94 adunate nazionali.…
Edicola
-
-
Pronti per entrare nella storia – Per la quinta volta, Udine ospita gli alpini di tutta Italia dall’11 al 14…
-
Furbetti del ticket – Sui mezzi di trasporto pubblici e nei parcheggi forte impennata di chi non paga il biglietto.…
-
TEMPESTA PERFETTA DENTRO IL CAMINO – In aumento i roghi causati dall’incendio della canna fumaria. Pesano ritorno alla legna e…
-
Le nuove truffe – Ecco cosa si sono ora inventati i malviventi per rubarci i soldi Le trappole sono ovunque:…
-
Tutti in gita … o quasi – I viaggi di istruzione sono ripartiti alla grande, ma l’impennata dei costi mette…
-
Corsa allo psicologo – Boom di richieste per il bonus regionale destinato agli adolescenti. Allarme nelle scuole. Cosa sta succedendo…
-
Il gioco del presidente – In esclusiva l’originale quiz sulle caratteristiche più nascoste dei quattro candidati a guidare la nostra…
-
La prova del fuoco – Forestali, protezione civile e vigili del fuoco si stanno preparando a una nuova stagione di…
-
Più posti che ragazzi – Per la prima volta il Servizio civile universale in regione non copre le necessità del…
-
Anticipare le ordinanze dei sindaci contro gli utilizzi impropri dell’acqua per salvaguardare il più possibile le poche scorte disponibili. C’è…
-
Auto ‘scoperte‘ – I sistemi di telerilevamento tracciano la presenza di centinaia di veicoli senza copertura assicurativa. Assicurare la propria…
-
Sanità in un click – Il libro dei sogni della telemedicina in Fvg: la Regione traccia le linee guida, ma…
-
Giovedì 16 febbraio torna M’illumino di Meno, la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili che…
-
Quanto conosciamo l’Isonzo? E come ci relazioniamo con il fiume? Per scoprirlo, quattro ricercatrici – Anna Scaini, Ana Stritih, Constance…
-
15 milioni di euro e oltre. A tanto ammonta il valore degli investimenti avviati nell’ultimo periodo dal Consorzio di bonifica…
-
E’ corsa al sole – Negli ultimi tre anni impennata di impianti fotovoltaici sui tetti. E ora arriva anche l’incentivo…
-
Il vicesindaco di Campoformido Christian Romanini, che all’interno della Giunta guidata da Erika Furlani segue l’assessorato all’ambiente, alla cultura, al…
-
Limite difficile da superare – I centenari sono un modello straordinario di invecchiamento in salute, perché spesso muoiono senza aver…
-
Come si contrasta il cambiamento climatico? Non solo incrementando gli alberi, ma anche mantenendo e conservando in modo efficiente il…
-
Nel Parco di Miramare si avvicina a grandi passi il raggiungimento di un altro importante obiettivo, il restauro delle Serre…
-
78° 44.280’ S, Baia delle Balene. Sono le coordinate del punto da poco toccato dalla rompighiaccio Laura Bassi, il più meridionale…
-
Ai cittadini più giustizia – Le contese più comuni riguardano accessi ad atti pubblici. Ma anche le graduatorie per i…
-
Prosegue il monitoraggio del Consorzio di Bonifica Pianura Friulana sull’andamento della falda freatica, dopo che i livelli dell’estate 2022 hanno…
-
L’Ufficio comunitario delle varietà vegetali (Community Plant Variaty Office – Cpvo) dell’Unione europea e l’Università di Udine collaboreranno per formare…