Il gioco del presidente – In esclusiva l’originale quiz sulle caratteristiche più nascoste dei quattro candidati a guidare la nostra…
Edicola
-
-
La prova del fuoco – Forestali, protezione civile e vigili del fuoco si stanno preparando a una nuova stagione di…
-
Più posti che ragazzi – Per la prima volta il Servizio civile universale in regione non copre le necessità del…
-
Anticipare le ordinanze dei sindaci contro gli utilizzi impropri dell’acqua per salvaguardare il più possibile le poche scorte disponibili. C’è…
-
Auto ‘scoperte‘ – I sistemi di telerilevamento tracciano la presenza di centinaia di veicoli senza copertura assicurativa. Assicurare la propria…
-
Sanità in un click – Il libro dei sogni della telemedicina in Fvg: la Regione traccia le linee guida, ma…
-
Giovedì 16 febbraio torna M’illumino di Meno, la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili che…
-
Quanto conosciamo l’Isonzo? E come ci relazioniamo con il fiume? Per scoprirlo, quattro ricercatrici – Anna Scaini, Ana Stritih, Constance…
-
15 milioni di euro e oltre. A tanto ammonta il valore degli investimenti avviati nell’ultimo periodo dal Consorzio di bonifica…
-
E’ corsa al sole – Negli ultimi tre anni impennata di impianti fotovoltaici sui tetti. E ora arriva anche l’incentivo…
-
Il vicesindaco di Campoformido Christian Romanini, che all’interno della Giunta guidata da Erika Furlani segue l’assessorato all’ambiente, alla cultura, al…
-
Limite difficile da superare – I centenari sono un modello straordinario di invecchiamento in salute, perché spesso muoiono senza aver…
-
Come si contrasta il cambiamento climatico? Non solo incrementando gli alberi, ma anche mantenendo e conservando in modo efficiente il…
-
Nel Parco di Miramare si avvicina a grandi passi il raggiungimento di un altro importante obiettivo, il restauro delle Serre…
-
78° 44.280’ S, Baia delle Balene. Sono le coordinate del punto da poco toccato dalla rompighiaccio Laura Bassi, il più meridionale…
-
Ai cittadini più giustizia – Le contese più comuni riguardano accessi ad atti pubblici. Ma anche le graduatorie per i…
-
Prosegue il monitoraggio del Consorzio di Bonifica Pianura Friulana sull’andamento della falda freatica, dopo che i livelli dell’estate 2022 hanno…
-
L’Ufficio comunitario delle varietà vegetali (Community Plant Variaty Office – Cpvo) dell’Unione europea e l’Università di Udine collaboreranno per formare…
-
Case da ricchi … e da poveri – Le stelle e le stalle: le località della nostra regione dove acquistare…
-
Archiviata l’eccezionale stagione 2022, il consorzio di bonifica Cellina Meduna guarda con estrema cautela alla prossima primavera, ma invita a…
-
Legambiente Gorizia Aps assieme al Circolo Legambiente di Monfalcone, con il coordinamento della sezione regionale di Legambiente Fvg, sotto la…
-
Le superiori nei ricordi dei vip – La scuola dovrebbe fornire un metodo per affrontare la vita. Bisogna scegliere con…
-
Le prime valutazioni condotte da Arpa Fvg sull’andamento della qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia nel 2022 mostrano una minore…
-
L’Arpa Fvg ha elaborato le prime valutazioni sul meteo dell’intero 2022. I dati rilevati dall’osservatorio meteo parlano chiaro: un anno…
-
Diamoci una scossa – La Regione investirà nel 2023 in veicoli e punti di ricarica. Ma la transizione verso l’elettrico…