
Promuovere il nome della propria azienda: è questo lo scopo dei prodotti promozionali, ma non chiamateli semplicemente "gadget". Esiste, infatti, una disciplina strategica dietro all’utilizzo di questo strumento di marketing che segue precise regole e dinamiche. E’ questa l’inchiesta di apertura del nuovo numero del mensile di approfondimento economico Il Friuli Business.
La copertina del mese di aprile è dedicata alla prima rappresentante "in rosa" di una categoria di professionisti fondamentale per il nostro tessuto produttivo, ma che troppo spesso rimane nell’ombra, inascoltata dalle istituzioni e, in particolare, dalla politica. La presidente dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Udine, Elena Moro, spiega quali sono le conseguenze per l’economia se proprio gli ingegneri rimangono vittima della sindrome di Cassandra.
Le cinque Ater operanti in regione gestiscono un rilevante patrimonio immobiliare, ma oggi sono strette tra l’incudine e il martello, ovvero tra l’esigenza abitativa crescente delle famiglie di fascia media e la scarsità di risorse finanziarie. I loro presidenti indicano problemi e soluzioni, che possono dare un impulso all’intero settore delle costruzioni e, così, generare un importante volano economico per le imprese locali.
Come sempre, inoltre, è ampio il ventaglio di aziende che presentano le proprie strategie e i risultati acquisiti in un contesto locale e globale che rimane complesso.
Rubriche di esperti e commenti autorevoli completano il menu del mensile economico.
Scarica gratuitamente il numero di aprile del mensile economico (7 Mb).