
L’industriale Giovanni Fantoni, già alla guida della Confindustria di Udine, è il protagonista della copertina del mensile di approfondimento economico di gennaio. Al tempo del suo impegno a palazzo Torriani si batté per ricordare alla politica e ai suoi stessi colleghi di come la produzione materiale e il manifatturiero fossero importanti per il futuro del Friuli, senza farsi incantare dalle sirene dell’economia post-industriale e dell’alta finanza. Quanto è successo poi è noto, ormai, a tutti.
L’inchiesta riguarda il just in time, ovvero un modello produttivo cui guardano sempre con maggiore attenzione le industrie per ottimizzare i costi e conquistare nuovi clienti. Un modello, però, che impone di ripensare la propria azienda da cima a fondo. Ecco le testimonianze di esperti del settore.
Ampio spazio, poi, è dato al tema degli appalti pubblici e delle costruzioni. Imprenditori e rappresentanze sindacali fanno fronte comune affinché progetti e soldi nel cassetto vengono subito messi in circolo a sollievo di un settore che rimane in profonda crisi.
Non mancano, infine, le consuete rubriche di prestigiosi opinion leader e di esperti nel campo del management, del lavoro e del fisco.