
Il personaggio copertina del nuovo numero del mensile economico del Friuli Venezia Giulia è Marco Simeon, industriale e presidente regionale di Confapi. “E’ ora di fare sul serio” esorta, rivolgendosi al sistema imprenditoriale e istituzionale locale. Guai, secondo Simeon, a trascurare il manifatturiero, come spiega nel dettaglio nell’ampia intervista.
L’inchiesta di apertura, invece, rivela come il sistema mobiliero friulano si sta preparando al Salone internazionale di Milano, vera vetrina mondiale del settore. Negli interventi di Matteo Tonon, Francesco Marcolin e Derna Del Stabile la descrizione di un tessuto produttivo che deve ancora compiere un salto di qualità, non tanto di prodotto, quanto culturale.
Tantissime aziende sono tenute a rispettare la legge sulla Privacy, ma quante realmente adottano tutti i modelli di gestione dei dati previsti? Il vicepresidente di Confcommercio di Udine, Luciano Snidar, affronta il problema, spiegando la via più agevola per rispettare la legge e avvertendo quanto si rischia.
Numerosi i casi aziendali di realtà friulane che stanno affrontando positivamente questa fase economica. Esempi di tutti i settori, dall’agroalimentare all’industriale vero e proprio, dal terziario alla logistica.
Burocrazia nell’edilizia vista dal di dentro: la racconta Pino Bellinetti che dalle scrivania del Comune di Udine è stato chiamato alla regia di Milano Expo 2015.
Arricchiscono il mensile, come sempre, le opinioni con firme di altissimo livello. Gianpietro Benedetti spiega come dietro alle criticità geopolitiche delle ultime settimane si celi la questione energetica, mentre Alberto Felice De Toni parla di un filosofo prestato all’impresa: Pierluigi Zamò.
Commenti, suggerimenti e vostri interventi inviateli a [email protected]