Questo venerdì 24 settembre Fridays For Future Gorizia scende in Piazza per lo Sciopero Globale per il Clima per chiedere una rapida azione sul clima ai leader mondiali, specialmente ai politici del Nord Globale. Lo Sciopero partirà dal Parco della Rimembranza dove il movimento verrà raggiunto dall’Assessore all’Ambiente Del Sordi, a nome del Sindaco, a cui verrà consegnato un piano redatto dagli attivisti per la città di Gorizia, il ritrovo è alle 10.00 e la partenza alle 10.30, il corteo attraverserà tutta la città per poi concludersi in Piazza Sant’Antonio, dove gli attivisti metteranno a disposizione il microfono così che tutta la cittadinanza potrà esprimere la propria opinione. Nel mezzo delle crisi sanitaria, socio politica ed economica in cui ci troviamo, gli attivisti per il clima continuano a parlare dell’importanza di lottare per ogni frazione di grado e di affrontare l’ingiustizia climatica in cui viviamo. Chiedono che siano rispettati gli Accordi di Parigi per restare entro 1.5 gradi evitando le conseguenze più gravi della crisi climatica. Dai calcoli dell’IPCC, all’attuale tasso di emissioni, la quantità di CO2 (il nostro carbon budget) che possiamo ancora emettere per avere 2 possibilità su 3 di non superare quella soglia si esaurirà tra circa sette anni. È quindi l’ultima chiamata per azzerare le nostre emissioni entro questo lasso di tempo! Questa volta, il movimento giovanile sta mettendo un’enfasi speciale sulle diseguaglianze e le ingiustizie tra i Paesi e anche all’interno degli Stati stessi. Le vittorie storiche dell’azione collettiva hanno dimostrato la necessità per i giovani di restare uniti nella lotta per la giustizia sociale e tra le generazioni. “La determinazione dei giovani a comprendere la reale connessione tra la crisi climatica e i gruppi sociali più vulnerabili cambia la narrazione globale sull’emergenza climatica e promuove la democratizzazione dell’agenda climatica e ambientale”, ha detto Giorgia Ivan, di fridays For Future Gorizia. “Il momento migliore per agire sarebbe stato 30 anni fa, ma il secondo momento migliore è OGGI. È una responsabilità, ma anche un’OPPORTUNITÀ STORICA. Non risparmiare energie, non aspettare, dai il massimo questa volta, perchè c’è bisogno di tuttə”, ha detto Giacomo, da Forlì. La manifestazione si svolgerà rispettando tutte le norme anti-contagio.
Gorizia scende in piazza per lo Sciopero Globale per il Clima
Venerdì 24 settembre la manifestazione per chiedere una rapida azione ai leader mondiali
34
articolo precedente