A rischio 4mila posti di lavoro – Bollettino di guerra: dall’inizio della crisi alla fine di quest’anno, gli occupati in regione saranno 20 mila in meno
Entro la fine di quest’anno è prevista la perdita secca di 4.190 posti di lavoro. A tanto ammonta, infatti, il saldo regionale tra ingressi e uscite, previsto dal sistema Excelsior di Uniocamere. L’emorragia occupazionale, quindi, continua: dall’inizio della crisi, infatti, ovvero dal 2007 fino all’anno scorso, il numero di lavoratori in Friuli Venezia Giulia è sceso di 15.690 unità. Questo significa che, se le stime per il 2013 saranno confermate, saranno ‘bruciati’ oltre 20mila posti di lavoro.
Leggi il resto dell’inchiesta nel numero in edicola
Eccessi di stagione: l’estate ‘brava’ dei ragazzi friulani – Nonostante il calo del consumo di stupefacenti, cresce soprattutto tra i giovani, l’uso di cannabis. E il trend è confermato nel capoluogo friulano: colpa delle lunghe serate estive e del prezzo accessibile
L’estate porta a esagerare: anche i giovani e giovanissimi possono trascorrere le serate fuori casa, consumare uno o due drink, trasgredire regole e divieti e appartarsi dietro gli angoli bui. Non sempre con il fidanzatino o la morosetta ufficiali. Il grande caldo fa chiudere un occhio a tutti, e anche se le vacanze si trascorrono in città e il mare si vede soltanto sulle cartoline o nei fine settimana, non mancano le occasioni per ascoltare buona musica, incontrare gli amici e far girare uno spinello. E’ questa, infatti, la novità del 2013: non mini shorts e occhiali a specchio, ma la cannabis, tornata di gran moda. E anche in questo caso la crisi ci ha messo lo zampino.
Leggi il resto dell’inchiesta nel numero in edicola
La goriziana ‘maestra’ di stile su Internet – Non chiamatela ‘fashion blogger’: Tjaša Dornik è un’imprenditrice che promuove il made in Italy sul web
Ha 29 anni, è giovane, carina e molto occupata. Tjaša Dornik, goriziana, dopo un passato da attrice, presentatrice e modella – ma anche dopo una laurea in Comunicazione aziendale e gestione delle risorse umane alla facoltà di Economia dell’Università di Trieste – ha dato vita al progetto web ‘Bollicine di stile’ (www.bollicinedistile.com), che si occupa di moda e tendenze, di oggetti cult e di consigli di bon ton.
Leggi il resto dell’intervista nel numero in edicola
VOTA LA PIU’ BELLA – Parte il concorso multimediale per eleggere Miss il Friuli 2013. Tutte le candidate al titolo, da sostenere con i coupon e i click online